Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cucchi Maurizio, "Lo Specchio, i poeti del nostro tempo" - Dedica - Berretto a, Sonagli (12 p.) - Nel cortile delle giovani mamme (18) -, Macchine movimento terra (11) - Abbandoni (6) - Console o, Capitano (17) - Note, "Lo Specchio, i poeti del nostro tempo" - Dedica - Berretto a, Sonagli (12 p.) - Nel cortile delle giovani mamme (18) -, Macchine movimento terra (11) - Abbandoni (6) - Console o, Capitano (17) - Note

MALASPINA poesia

Mondadori, 2013

15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cucchi Maurizio
Editori
Mondadori
Curatore
"Lo Specchio, i poeti del nostro tempo" - Dedica - Berretto a, Sonagli (12 p.) - Nel cortile delle giovani mamme (18) -, Macchine movimento terra (11) - Abbandoni (6) - Console o, Capitano (17) - Note
Soggetto
milanese, toponomastica, console, capitano, prime edizioni
Prefatore
"Lo Specchio, i poeti del nostro tempo" - Dedica - Berretto a, Sonagli (12 p.) - Nel cortile delle giovani mamme (18) -, Macchine movimento terra (11) - Abbandoni (6) - Console o, Capitano (17) - Note
Descrizione
.Cronotopo del libro è una traversata di Milano insieme storica, toponomastica e vertiginosamente aperta a processi di sedimentazione cosmica e biologica.Cucchi consegue qui un'affabilità e una porosità non soltanto tematiche, ma più propriamente prosodiche e linguistiche.Punto d'arrivo è il capitolo finale, dove l'io narrante si sovrappone e si trasforma nel Console di Lowry e in un ambiguo personaggio, il Capitano che ha avuto contatti con Gadda e Guido Keller.

Descrizione

20,5x13 cm., in brossura con risvolti editoriali, in quarta di copertina ritratto dell'A. in nero, pp. 92 (4), prima edizione, in italiano, ottime condizioni.
Logo Maremagnum it