










Libri antichi e moderni
Haniel Long
MALINCE: DONNA MARINA (MALINCHE: DOÑA MARINA)
BINO REBELLATO, 1968
non disponibile
Studio Maglione Maria Luisa (Napoli, Italia)
Parla con il LibraioLe corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Haniel Long (Yangon, 1888 – Santa Fe, 1956) è stato un poeta e scrittore statunitense. Nato in Birmania da genitori missionari metodisti, si trasferì negli Stati Uniti all'età di tre anni.
Studiò a Exeter e ad Harvard, dove iniziò a mostrare il suo talento come scrittore "di versi romantici e di prosa vigorosa." Divenne successivamente insegnante d'inglese al Carnegie Institute of Technology, poi successivamente conosciuta come Carnegie Mellon University. Inoltre, per sostenere la sua famiglia (la moglie Alice ed il figlio Anton), scrisse per varie riviste e giornali.
Nel 1932 parecchi Scrittori, compreso Long, si unirono per formare Writers' Editions, allo scopo di aiutarsi vicendevolmente nella pubblicazione delle proprie opere. Le Writers' Editions pubblicarono 17 libri, fino a che la scarsità di carta durante la seconda guerra mondiale li forzò a cessare la pubblicazioni.
Probabilmente la miglior opera della sua produzione fu il poema, tradotto in molte lingue, sulla storia del viaggio di otto anni di Álvar Núñez Cabeza de Vaca del 1528, insieme a due compagni spagnoli e ad un moro, attraverso il continente nordamericano.
Il poema, dal titolo originale di The Marvelous Adventure of Cabeza de Vaca è conosciuto in Italia con il titolo di: La meravigliosa avventura di Cabeza de Vaca. Le sue pubblicazioni includono Interlinear to Cabeza de Vaca (1936), The grist (1945), Notes for a new mitologia (1926) e Malinche (Dona Marina) (1939). La collezione è composta da manoscritti letterari, riviste, quaderni, corrispondenza, effimeri e immagini che documentano la carriera di Long come insegnante, editore e poeta.
Malinche is the story of a slave girl who served as Cortes's translator during his conquest of Mexico. Long's gifts as a poet bring a magical quality to the telling of her story. Malinche comes to embody the image of the ideal woman that all men carry in their hearts.
Descrizione bibliografica
Titolo: Malince: (Donna Marina)
Titolo originale: Malinche: (Doña Marina)
Autore: Haniel Clark Long
Traduzione di: Manrico Murzi
Editore: Cittadella di Padova: Bino Rebellato, 1968
Lunghezza: 61 pagine; 18 cm
Collana: Poeti Stranieri
Soggetti: Poesia, Letteratura americana, Raccolte poetiche, Antologie, Poesie, Poeti di origine birmana, Poeti americani, Conquistadores, Donne, Schiavitù, Yucatan, Donna schiava, Hernando Cortés, Maya, Azteco, Indigeni, Nativi spagnoli, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Libri Rari, Saggi, Walt Whitman, John R. Slater, Edizioni critiche, Collezione, Amore, Morte, Passioni, Violenza, Anni Sessanta, Sacrificio, Hernan Cortes, Classici, Nahua woman, Novecento, Anni Venti, Anni Trenta, Anni Quaranta, Anni Cinquanta, Interlinear to Cabeza de Vaca (1936), The grist (1945), Notes for a new mythology (1926), Poems, Poemi, Country (1941), French Soldier (1942), Children, Students And A Few Adults (1942), The Grist Mill (1946), A Letter To St. Augustine (1950), Confessions, Spring Returns (1958), Messico, Poetry, American literature, Poetry collections, Anthologies, Poems, Poets of Burmese origin, American poets, Conquistadores, Women, Slavery, Slave woman, Aztec, Indigenous, Spanish natives, Out of print books, Collectibles, Rare Books, Essays, Critical Editions, Collection, Love, Death, Passions, Violence, Sixties, Sacrifice, Classics, Twenties, Twenties, Thirties, Forties, Fifties, Mexico
Parole e frasi comuni
afraid Alonso Alvarado asked Aztec bear beautiful blind blood body bridge caciques Child closely comes Cortés CRUZ dark daughter dead death destroy Doña dream earth eyes face fear Feathered flowers girl gods gold heart heroine hope horse human Indian interest Juan kill kind land language live look lord Malinche Malintzin Mexican Montezuma Mother nature night nurse peace poets pray priests Quetzalcoatl relation river SANTA CRUZ Serpent soldiers Spaniards speak spirits story temple Tenochtitlán Tlascala Tlascalans true Virgin wish woman women wounded Xicotenga young