Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Brienza Giuseppe, Cavallo Roberto, Ebrahime Omar, br.

Mandela, l'apartheid e il nuovo Sudafrica. Ombre e luci su una storia tutta da scrivere

D'Ettoris, 2014

12,26 € 12,90 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 26 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2014
ISBN
9788889341681
Autore
Brienza Giuseppe, Cavallo Roberto, Ebrahime Omar
Pagine
pagine 140
Collana
I miti del Novecento: luci e ombre
Editori
D'Ettoris
Formato
In-16
Soggetto
Leader politici e leadership
Illustratore
br.

Descrizione

La storia "ancora da scrivere" del Sudafrica di Nelson Mandela e del suo partito, l'African National Congress (ANC), rappresenta una ulteriore dimostrazione di quella decolonizzazione che, come scrive Rino Cammilleri nella Prefazione "fu solo l'inizio dei problemi dell'Africa lasciata a se stessa". Dopo una sintetica storia del Sudafrica contemporaneo, il libro documenta le poco conosciute implicazioni di Mandela e dell'ANC con il comunismo nazionale ed internazionale, le ombre che hanno accompagnato la fine dell'apartheid (dal dilagare della criminalità e dell'Aids alle scelte abortiste ed omosessualiste del nuovo Sudafrica) e, infine, la collocazione geopolitica di un Paese che s'interroga sul suo destino dopo la morte, avvenuta il 5 dicembre 2013, del padre della sua emancipazione.
Logo Maremagnum it