Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Avellino.

MANIFESTO del Comitato Provinciale della Caccia di Avellino 1964-65.

25,00 €

Il Libro Ritrovato di Luca Fusco

(Napoli, Italia)
Chiusi per ferie fino al 05 Settembre 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Avellino.
Soggetto
(Campania Caccia)
Lingue
Italiano

Descrizione

Manifesto color giallino (cm. 70x100) datato 22 luglio 1964. Contiene: Calendario venatorio 1964-65; Elenco dettagliato delle zone proibite alla caccia; Elenco dei divieti (uso di richiami elettromagnetici o muniti di amplificatore, caccia al rastrello in più di quattro persone, caccia notturna e su terreno coperto di neve, uccellagione con reti vaganti). Elenco delle specie proibite (gru, cicogna, fenicottero, cigni, rapaci notturni, civette, barbagianni, rondini e rondoni, usignolo, pettirosso, luì, regolo, fiorancino, scricciolo, cincie, codibugnoli, picchi, colombi viaggiatori e domestici). Tra le specie cacciabili in alcuni periodi: quaglia, tortora, storno, palmipedi, trampolieri, migliorino, beccafisso, passeracei, frincillidi. Tra i luoghi nei comuni di Castelfranci, di S. Sossio Baronia, di Savignano Irpino, di Venticano: casino Imparato, vallone Faitano, casa Carbonara, vallone dei Freddi, torrente Fiumarella, SC del mulino, vallone Porcile, torrente Cervaro, vallone Sambuco, vallone S. Nicola. E’ consentita la caccia nelle zone di ripopolamento decadute nei comuni di Ariano Irpino, Montemiletto – Torre Le Nocelle. Perfette condizioni.
Logo Maremagnum it