Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Roselli Cecconi

MARINAIO E LEGIONARIO LETTERE DI MARIO ROSELLI CECCONI CINA LIBIA WWI ETIOPIA

Vallecchi, 1940

49,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1940
Autore
Mario Roselli Cecconi
Editori
Vallecchi
Soggetto
MARINA MILITARE E CIVILE
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano

Descrizione

DESCRIZIONE: Vallecchi Firenze 1940 I^ Ed. br. ed. pp. 41 num. illustrazioni f.t. in 8°. Mario Roselli Cecconi nacque dalla nobile famiglia patrizia di Arezzo, visse tra Firenze e Bastia in Corsica. Dal 1899 al 1904 studiò all'Accademia navale di Livorno, dal 1906 al 1910 viaggiò tra Cina e Giappone, tra il 1911 ed il 1912 partecipò alle campagne in Libia e nel Dodecaneso durante la Guerra italo-turca, poi combatté la prima guerra mondiale, quindi partecipò alla Guerra d'Etiopia dal 1935 al 1936, ed infine si arruolò volontario nella Guerra civile spagnola dove morì col grado di primo capitano nel battaglione mitraglieri delle frecce nere (Corpo Truppe Volontarie). Fu capitano di corvetta e seniore della milizia. Ricevette tre medaglie d'argento al valor militare ed una medaglia d'oro al valor militare che venne aggiunta, il giorno 28 novembre 1939, dal Federale di Firenze al medagliere della Società Leonardo da Vinci, fra quella di Gabriele D'Annunzio e quella del generale Adolfo Leoncini. A queste cinque campagne che seguono il periodo dell'Accademia navale, le prime tre come Ufficiale di Marina e le altre due come Ufficiale della Milizia, è opportuno aggiungere che nei quindici anni interposti tra la fine della Grande Guerra e la campagna in A.O. egli ha insegnato francese, inglese, geografia, storia e cultura coloniale all'Istituto Agricolo Coloniale di Firenze. Per questi meriti gli fu conferita la Stella al Merito Coloniale. CONDIZIONI: Ottime/Perfette. Dedica della moglie dell'A. all'antiporta. PESO / WEIGHT: 800 gr. without package
Logo Maremagnum it