Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Marini Marino].

Marino Marini presentato da Filippo de Pisis.

Edizioni della Conchiglia, 1941

7000,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1941
Luogo di stampa
Milano
Autore
[Marini Marino].
Editori
Edizioni della Conchiglia
Soggetto
Libri d'Artista, disegno, disegno, arte moderna scultura italiana, litografia, litografie, pittura italiana

Descrizione

Milano, Edizioni della Conchiglia, 1941, in-4, cartonatura editoriale, pp. [22] + 40 carte recanti 61 illustrazioni (1 non numerata, 60 numerate), pp. [4]. Edizione a tiratura limitata di 800 esemplari; questo fa parte dei primi 50 in numerazione romana (n. I-L: n. XVI) contenenti un disegno originale dell'artista; al recto dello seconda carta è infatti applicato un disegno originale a china su carta: una figura maschile seduta, mm. 333x253, firmato Marino. Alleghiamo al volume l'originale dell'autenticazione del disegno del Comitato Scientifico della Fondazione Marino Marini: "Il presente esemplare è il n. XVI e contiene un disegno applicato su una della carte non numerate. Nelle copie poste in vendita il disegno era uno studio di donna. Si pensa che l'opera con disegno ad personam sia stata offerta dall'autore al personaggio ritratto [.] Il disegno è stato autenticato dal Comitato Scientifico della Fondazione Marino Marini ed inserito nell'archivio delle opere autografe in data 03.07.03 sotto il n. 283". Oltre al disegno il volume contiene anche - come i 750 in numerazione araba - due litografie originali a piena pagina di Marini poste fra le pagine preliminari. Si tratta delle prime litografie in assoluto di Marini: cfr. "Marino Marini, l'opera completa", Milano, Silvana Editoriale, 1970, p. 445, "Catalogo generale delle litografie", figure n. 1 e n. 2. Collana "Pittori e scultori italiani contemporanei, vol. II". Ottime condizioni.
Logo Maremagnum it