Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lolli Gabriele

Matematica come Narrazione

Il Mulino (25 gennaio 2018) Collana: Intersezioni. Raccontare la - Matematica,

16,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Lolli Gabriele
Editori
Il Mulino (25 gennaio 2018) Collana: Intersezioni. Raccontare la, Matematica
Soggetto
Scienza Science Mathematics
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br. ed. pp.216. L'umanit‡ ha sempre narrato il proprio destino, fin dai primi miti cosmologici. » il racconto che d‡ un senso agli eventi, che sarebbero, senza di esso, solo materiali inerti. Lo stesso vale per la matematica, che puÚ parlare solo se il suo senso Ë narrato in una storia. Nei ´programmiª di grandi matematici - Hilbert, Klein o Langtands - i concetti sono i protagonisti di una fiaba che combina nuove idee in moduli ricorrenti, quelle tecniche del ragionamento che sono nate dalla retorica e dalla poesia greca. Ogni dimostrazione diviene allora la storia di un viaggio in un paese sconosciuto, alla ricerca di nuove strade di collegamento: brevi, lunghe o accidentate che siano, i matematici preferiscono sempre quelle che salgono sulle vette e mostrano ampi paesaggi.
Logo Maremagnum it