Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bottin, Francesco (a cura di)

Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale - Vol. XXXVIII: Linguaggio e conoscenza: strategie linguistiche e vie razionali nel pensiero medievale / Language and Knowledge: Linguistic Strategies and Rational Paths in Medieval Thinking

Il Poligrafo, 2013

30,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788871158402
Luogo di stampa
Padova
Autore
Bottin, Francesco (a cura di)
Pagine
408
Editori
Il Poligrafo
Formato
24.5 cm
Soggetto
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Brossura editoriale di 384 pagine. Contributi in lingua originale, principalmente italiana o inglese; abstracts in fine (abstracts at the end). Copia in condizioni di nuovo -- Le connessioni linguistiche sono insite in ogni gesto e atto razionale dell'uomo, così come le strategie linguistiche sono basilari nell'accettabilità della conoscenza, sia essa di materia religiosa o naturale. È questo l'aspetto su cui gettano luce i contributi saggistici presenti in questo numero della rivista, nella ferma convinzione che alla base di una completa e corretta interpretazione dei fenomeni storici e filosofici vi debba essere un'ottica complessiva, supportata dagli apporti interdisciplinari che il sapere contemporaneo offre nell'ambito della storia del pensiero.La raccolta di saggi indaga il rapporto tra linguaggio e conoscenza approfondendo, da una parte, il pensiero e l'analisi linguistica di Tommaso d'Aquino e, dall'altra, questioni logiche, epistemologiche e dottrinali attraverso le ricerche di singolari figure di indagatori come Anselmo d'Aosta, Guglielmo di Ockham, Giacomo da Viterbo, Pietro d'Abano ed Elia Del Medigo.
Logo Maremagnum it