Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fiorentini Francesco Maria.

Memorie della gran contessa Matilda restituita alla patria lucchese da Francesco Maria Fiorentini.

Lucca, nella Stamperia di Vincenzo Giuntini, 1756.,

400,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Fiorentini Francesco Maria.
Editori
Lucca, nella Stamperia di Vincenzo Giuntini, 1756.

Descrizione

In-4°; 12 cc., 468 (i.e. 472), 347 pp., 1 tav. Legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso (lievi tracce d'uso, piccola mancanza all'orlo del piatto posteriore). Esemplare a tratti lievemente brunito, con alcune gore marginali leggere. Seconda edizione rivista e corretta, della biografia di Matilde da Canossa, una delle personalità più rilevanti e affascinanti dell'Italia medievale, scritta da Francesco Maria Fiorentini, ampliata da note critiche dell’editore, monsignor Mansi, e con l’aggiunta di numerosi documenti, provenienti per lo più dagli archivi lucchesi, sulla contessa e sulla sua famiglia.
"In quest'ottima ristampa il dotto editore, Monsignor Mansi, oltre a note critiche, aggiunse molti documenti appartenenti a Matilda ed alla di lei casa, per la maggior parte tratti dagli Archivii Lucchesi. Il ritratto posto in fronte è tolto da uno che Donnizione espresse in fine d'un Codice alla Contessa presentato". (Gamba). Gamba 1925. Moreni I, 375. Vinciana 818.
Logo Maremagnum it