Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Orsini Felice (Meldola 1819 - Parigi 1858)

MEMORIE POLITICHE di Felice ORSINI scritte da lui medesimo e dedicate alla gioventù italiana con un APPENDICE per AUSONIO FRANCHI. "A fare l'Italia bisogna disfare le sètte" (U. Foscolo).

Giuseppe Fioratti Tipografo-Liberajo, 1860

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1860
Luogo di stampa
Lugano
Autore
Orsini Felice (Meldola 1819 - Parigi 1858)
Editori
Giuseppe Fioratti Tipografo-Liberajo
Soggetto
Rivoluzionari - Attentati - Lugano
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso bel volume in-24° (cm.13,5x8,8 all'interno, cm. 14,2x9,3 alla legatura), pp. viii, 501 + un RITRATTO in antiporta. Solida tela finemente zigrinata coeva, titolo oro su tassello in pelle rossa e 6coppie di filetti oro al dorso. Al verso bianco dell'ultimo foglio, scritta a penna: "Pagato il 10 Agosto 1860 F. 3,50". Ex linris di libreria antiquaria torinese al verso del piatto. ORSINI, scrittore e rivoluzionario, causò una strage nel tentativo di assassinare l'imperatore francese Napoleone III. Anticlericale, carbonaro e mazziniano convinto, acceso sostenitore dell'indipendenza della sua terra d'origine, la Romagna, dal dominio dello Stato Pontificio. AUSONIO FRANCHI, pseud. di BONAVINO (Pegli, 1821 - Genova, 1895), prete, passò da un rigido moralismo pretesco al razionalismo ateo liberale e poi, verso il 1880, di nuovo al convento (e alla condanna del libero pensiero). Censito in 15 bibl.
Logo Maremagnum it