
Libri antichi e moderni
Alessandro De Francesco, Marco Mazzi
Mental Dough A dialogue on Poetry and Artistic Practice
Gli Ori, 2022
22,00 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La poesia è una pratica che fonda le proprie strategie sul linguaggio in quanto elemento semi-immateriale: materiale perché trattato come tale, al pari di altri materiali per la pratica artistica; ma soprattutto immateriale sia in quanto produttore di un'unione tra emozione e concetto, sia in quanto trattato poeticamente per spingersi fino all'inconcepibile e fuori dalle leggi che regolano il commercio del rappresentabile e dell'immaginabile. Nella "poesia come pratica artistica" la poesia quindi incarna un paradosso tanto cognitivo quanto politico: è una pratica che tenta di fondare il linguaggio su sfere che non competono né all'espressione verbale né alla rappresentazione.
Alessandro De Francesco and Marco Mazzi discuss their respective practices exploring the multiple connections between them and the multiple interactions between text and image.
Poetry is a practice that founds its strategies on language as a semi-immaterial element: material insofar as it is treated as such, like other materials used for artistic practice; but above all it is immaterial, both because it joins emotions to ideas and because, treated poetically, it is pushed as far as the inconceivable and beyond the laws governing the commerce of the representable and imaginable. In "poetry as artistic practice" poetry theretore embodies a paradox that is both cognitive and political: it is a practice that attempts to found its language on spheres that don't compete either with verbal expression or with representation.
Autore/i Alessandro De Francesco, Marco Mazzi
Editore Gli Ori Luogo Pistoia
Anno 2022 Pagine 240
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura brossura - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano/Inglese - Italian/English text Peso 1200 (gr)
ISBN 8873368794 EAN-13 9788873368793