Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Diritto Marittimo, Miscellanea].

Mettini Nello. Le avarie generali e la contribuzione. [Legato con:] THOMAS Antoine. Les acconiers. [Legato con:] Orlando Castellano C. Un caso di inammissibilità dell'azione di avaria comune. [Legato con:] Berlingieri Francesco. Nuove note sulle regole dell'Aia, 1921. [Legato con:] Luzzati Aldo. Avarìa. [Legato con:] De Biase Ernesto. Le tratte documentate. [Legato con:] Artelli Filippo. Le regole di York ed Anversa. Il codice di commercio [.]. [Legato con:] Giannini Torquato C. Contenuto e sistema del progetto di nuovo codice marittimo. [Legato con:] Berlingieri Francesco. Il credito navale. [Legato con:] Giordano Antonio. I problemi della Marina Mercantile Italiana.

Coltellacci - Pichon et Durand Auzias - Tip. Agostiniana - - Ciarlo G.B. - UTET - Athenaeum -Libr. Cappelli - Tip. delle - Terme - Corsi e Ciarlo - Il Giornale Economico, 1911-1937

150,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1911-1937
Luogo di stampa
Civitavecchia - Paris - Roma - Genova - Torino - Roma - Trieste - Roma - Genova - Roma
Autore
[Diritto Marittimo, Miscellanea].
Editori
Coltellacci - Pichon et Durand Auzias - Tip. Agostiniana -, Ciarlo G.B. - UTET - Athenaeum -Libr. Cappelli - Tip. delle, Terme - Corsi e Ciarlo - Il Giornale Economico
Soggetto
diritto marittimo, diritto nautico, diritto della navigazione, avarie marine, marina mercantile italiana, codice marittimo

Descrizione

Civitavecchia - Paris - Roma - Genova - Torino - Roma - Trieste - Roma - Genova - Roma, Coltellacci - Pichon et Durand Auzias - Tip. Agostiniana - Ciarlo G.B. - UTET - Athenaeum -Libr. Cappelli - Tip. delle Terme - Corsi e Ciarlo - Il Giornale Economico, 1926 - 1923 - 1937 - 1922 - 1937 - 1928 - 1932 - 1934 - 1911 - 1934, 10 opuscoli legati in un volume, in-4, legatura coeva in mezza tela, titolo in oro al dorso, pp. 42 - 130 - 40 - 80 - 32 - 118 - 70, [2] - 30 - 102 - 34. per lo più conservate le copertine delle brossure editoriali.
Logo Maremagnum it