Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bardellotto, Luigino (a cura di - a cargo de - edited by)

Mira Cuba! L'arte del manifesto cubano dal 1959 / El arte del cartel cubano a partir de 1959 / The Cuban Poster Art from 1959

Silvana, 2013

34,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788836626991
Luogo di stampa
Cinisello Balsamo
Autore
Bardellotto, Luigino (a cura di - a cargo de - edited by)
Pagine
240
Editori
Silvana
Formato
25 cm
Soggetto
Grafica Pubblicitaria Cinema Cubana, Manifesti Politici Sociali, Nuova Generazione, Movie Posters Social Political, Manifesto Cubano,
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Catalogo della mostra di Pordenone, 28 settembre - 12 gennaio 2014. Brossura originale con bandelle, 256 pagine splendidamente illustrate a colori nel testo redatto in italiano, spagnolo ed inglese / Italian, English and Spanish texts. Copia in perfette condizioni di nuovo / Brand new --  La grafica cubana rappresenta una delle scuole più acclamate ed originali di tutto il mondo. La sua eccezionalità è data dal fatto che mai nella storia della grafica sono esistiti contemporaneamente tanti talenti creativi al servizio di un ideale (la rivoluzione guidata da Fidel Castro), in condizioni lavorative vincolanti (soddisfare le esigenze propagandistiche del Governo Rivoluzionario) e con risorse produttive molto limitate (a causa dell'embargo da parte degli Stati Uniti). Il coniugare l'innovazione delle avanguardie artistiche con la tradizione figurativa e simbolica popolare ha consentito al Cartel Cubano di essere un movimento unico nella produzione artistica mondiale. In questo volume viene presentata per la prima volta un'eccezionale raccolta di manifesti cubani e di bozzetti preparatori. Gli argomenti trattati spaziano dalla politica e da temi sociali alla cultura, con numerosi manifesti cinematografici risalenti agli anni 1959-1980, il periodo di massima espressione della grafica cubana. Il volume, accanto a circa duecento manifesti, accoglie testi di critici, studiosi e letterati, che narrano ciò che il manifesto cubano ha rappresentato dal punto di vista grafico, storico e culturale.Testi: Leonardo Padura Fuentes (scrittore, Cuba), Mario Piazza (grafico e art director, direttore rivista Abitare, Italia), Pepe Menendez (grafico, Cuba), Niko (grafico, Cuba), Sara Vega (critica e saggista, Cuba), Reynaldo Gonzales (saggista, Cuba), Olivio Martinez (grafico, Cuba), Rafael Morante (grafico, Cuba), Richard Frick (grafico e saggista, Svizzera).
Logo Maremagnum it