Libri antichi e moderni
Mitchell/Mayor,FONDAMENTI DI NEUROANATOMIA,1981[medicina,manuale,riabilitazione
15,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
G. A. G. Mitchell, D. Mayor,
FONDAMENTI DI NEUROANATOMIA.
Traduzione a cura di Silvano Boccardi.
Libreria Scientifica già Ghedini, Milano 1981,
brossura, cm.16x24, pp.143,
presenti disegni
Collana: Riabilitazione medica, volume 8,
peso: g.305
cod.4011
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
copertina ingiallita
INDICE
Neuroglia e neuroni.........................................................pag. 3
Componenti del sistema nervoso..............................................pag. 12
Le meningi spinali..........................................................pag. 13
Il midollo spinale pag.14
Le meningi cerebrali........................................................pag. 20
L’encefalo pag.28
Il midollo allungato o bulbo......................................pag. 31
Il ponte............................................................pag. 35
Il mesencefalo......................................................pag. 39
Il cervelletto......................................................pag. 44
Il quarto ventricolo................................................pag. 46
Gli emisferi cerebrali pag. 49
Il rinencefalo......................................................pag. 67
Il diencefalo.......................................................pag. 70
Il terzo ventricolo.................................................pag. 77
Il chiasma ottico e i tratti ottici pag. 78
Il corpo striato....................................................pag. 80
I ventricoli laterali pag.82
La sostanza bianca degli emisferi cerebrali.......................pag. 84
I principali cordoni nervosi................................................pag. 88
Efferenti o motori..................................................pag. 88
Afferenti o sensitivi...............................................pag. 92
Cerebellari pag.96
Il sistema nervoso autonomo pag. 98
La vascolarizzazione del cervello e del midollo pag. 109
Lo sviluppo del sistema nervoso.............................................pag. 114
Neuroanatomia pratica.......................................................pag. 126
Indice analitico pag. 139
Bibliografia................................................................pag. 143