Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Medinskij Vladimir

Miti e contromiti. l'Urss nella Seconda guerra Mondiale

Sandro Teti Editore (5 novembre 2020),

20,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Medinskij Vladimir
Editori
Sandro Teti Editore (5 novembre 2020)
Soggetto
Russia
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, br. ed. 342pp. Un'opera che intende sfatare i miti, costruiti sia in Occidente che nella Russia postsovietica, sul conflitto pi˘ cruento della Storia. In ambito accademico, mediatico ed editoriale si tende sempre pi˘ a mettere sullo stesso piano la Germania di Hitler e la Russia di Stalin, il nazismo e il comunismo. L'autore si oppone al mainstream storiografico e ripercorre le tappe pi˘ importanti della guerra, dalla decisiva battaglia di Stalingrado alla vittoriosa marcia verso Berlino. Medisnkij evidenzia il ruolo decisivo di Mosca nella sconfitta del nazismo, costato ben 27 milioni di morti, oltre la met‡ dei caduti su tutti i fronti della Seconda guerra mondiale. Ma, soprattutto, rivendica l'ineluttabilit‡ del Patto Molotov-Ribbentrop, diretta conseguenza del tradimento di Francia e Gran Bretagna, che rifiutarono di creare con l'Urss una coalizione antifascista e sottoscrissero invece nel 1938 gli accordi di Monaco con Hitler e Mussolini.
Logo Maremagnum it