Libri antichi e moderni
Antonino De Francesco
MITO E STORIOGRAFIA DELLA GRANDE RIVOLUZIONE. LA RIVOLUZIONE FRANCESE NELLA CULTURA POLITICA ITALIANA DEL '900
ALFREDO GUIDA, 2006
35,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Antonino De Francesco è professore di Storia moderna nell'Università di Milano. Ha pubblicato numerosi saggi sulla realtà politica di Francia e d'Italia tra il 1789 e il 1848, con un particolare riguardo alla stagione giacobino-napoleonica e agli sviluppi del movimento democratico. Tra i suoi lavori si ricordano: Il governo senza testa, Movimento democratico e federalismo nella Francia rivoluzionarla, 1789-1795 (Napoli, 1992); Vincenzo Cuoco. Una vita politica, (Roma-Bari, 1997); 1799, Una storia d'Italia, (Milano, 2004).
Descrizione bibliografica
Titolo: Mito e storiografia della grande rivoluzione: la Rivoluzione francese nella cultura politica italiana del '900
Autore: Antonino De Francesco
Editore: Napoli: Alfredo Guida Marzo 2006
Lunghezza: 385 pagine; 23 cm
ISBN: 8871889762, 9788871889764
Collana: Volume 8 di Passaggi e percorsi; Volume V di Saggi
Soggetti: Storia moderna e contemporanea Storiografia Studi culturali Saggi storici Rivoluzione francese Mito Mitologia Cultura italiana Novecento Attivismo politico Gruppi movimenti rivoluzionari Ideologie politiche Filosofia storica 1789 Modernità Risorgimento Secondo dopoguerra Personaggi rivoluzionari Iconografia Terrore Robespierre Giacobini Giacobinismo Illuminismo Liberalesimo Borghesia Ancien Régime Radicalismo Filippo Buonarroti Repubblica 1792 Diritto Costituzione Diritti dell’uomo Valori universali Socialismo Universalismo Eredità Principi Triennio rivoluzionario Benedetto Croce Unità Regime liberale Albert Mathiez Nobiltà Terzo Stato Gioacchino Volpe Ordine Nuovo Geopolitica Nazionalismo Indipendenza Cantimori Sinistra Marxismo Lotta di classe Togliatti Dibattito culturale Libri Vintage fuori catalogo Bibliografia Mazzini Pisacane Pacifismo Pace Guerra Babeuf Babuvisti Mussolini Fascismo Revanscismo Chabod Politica estera Riformismo Sorel Peguy Lagardelle Mouvement Socialiste Sindacalismo Francia Europa Napoleonismo Filopatria Piemonte Savoia Società civile Cittadinanza Napoleone Bonaparte Settecento Ottocento Dibattito storiografico Guglielmo Ferrero Corrado Barbagallo Versaglia Filippo Turati Treves Tocqueville Talleyrand Franco Venturi Arrigo Solmi Soboul Sieyès De Staël Taine Ettore Rota Salvatorelli Rousseau Pintor Quinet Panunzio Proudhon Morandi Marx Omodeo Gobetti Galasso Gramsci Jaurès Lefebvre Lenin Manacorda Di Rienzo De Felice Cavour Bottai Bloch Blanqui Amendola Gaetano Salvemini Modern Contemporary history Historiography Cultural studies Historical essays French Revolution Myth Mythology Italian culture Twentieth century Political activism Revolutionary groups and movements Ideologies Historical philosophy Modernity Second post-war period Revolutionary characters Iconography Jacobins Jacobinism Enlightenment Liberalism Bourgeoisie Radicalism Republic Law Constitution Human rights Universal values Socialism Universalism Inheritance Principles Revolutionary Triennium Unity Liberal regime Nobility Third Estate New Order Geopolitics Nationalism Independence Left Class struggle Cultural debate Out of print books Bibliography Pacifism Peace War Fascism Revanchism Foreign policy Reformism Unionism France Europe Piedmont Savoy Civil society Citizenship Eighteenth century Nineteenth century Historiographic debate Vincenzo Cuoco