Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dorfles, Gillo

Mode & Modi

Mazzotta, 1979

15,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1979
ISBN
9788820204297
Luogo di stampa
Milano
Autore
Dorfles, Gillo
Editori
Mazzotta
Formato
24 cm
Soggetto
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Prima edizione. Collana "Antologie e saggi", 10 - Brossura editoriale di 199 pagine riccamente illustrate in bianco e nero lungo l'intero testo. La ricerca iconografica è curata da Bianca Franchetti. Ordinari segni d'uso e del tempo, nel complesso buona-ottima copia -- "È il momento delle mode: ma questo non è un libro "di moda", non è uno dei mille testi dedicati alla moda femminile, non è una storia del costume, non un trattato di antropologia del corpo vestito. E tutte queste cose insieme. E il libro che spiega come tra tanti cambiamenti l'insieme delle mode (e dei modi) è l'unica autentica costante. Ma la moda non è soltanto uno dei più importanti fenomeni sociali - ed economici - del nostro tempo: è anche, come spiega Gillo Dorfles in questo libro, uno dei metri più sicuri per misurare le motivazioni psicologiche, psicanalitiche, socioeconomiche dell'umanità. Non riguarda solo l'abbigliamento, ma è un fattore sociologico ed estetico esteso all'ornamento, all'oggetto, all'indirizzo filosofico, politico, scientifico, letterario, artistico: in una parola a tutti gli ambiti che per uno o altro verso sono sfiorati e quindi "manipolati" e succubi della moda. È dunque uno dei più sensibili indicatori di quel particolare "gusto epocale" che costituisce sempre la base di ogni valutazione estetica e critica di un determinato periodo storico." (dalla quarta di copertina).
Logo Maremagnum it