




Libri antichi e moderni
BARDET DE VILLENEUVE, P.P.A. (b. 1680)
Modelli di cannoni ed altro per uso e studio di Pietro Bardet di Villanova 175[?]. Manuscript on paper
3200,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Pietro Bardet di Villanova is probably to be identified with P.P.A. Bardet de Villeneuve, a military engineer and author of a Cours de la science militaire in eleven parts printed between 1740 and 1757, and a “General Plan of the Excavations of Herculaneum” (1742). He began his military career fighting for Spain under the orders of the Marquis of Santa Cruz. When Charles III was made King of the Two Sicilies, Bardet de Villeneuve passed into his service with the title of ordinary engineer and innovated the king's military corps of engineers. From 1741 to 1745 he was director of works in the excavations of Pompeii and Herculaneum together with Rorro, replacing D'Alcubierre. His son Luigi Bardet di Villanova, also a military engineer at the service of the Bourbons between the 18th and the 19th centuries, worked primarily in the topographic field rising to the highest ranks of the military career (cf. M.G. Pezone, Un ingegnere del Genio borbonico tra Sette e Ottocento. Luigi Bardet di Villanova, in: “History of Engineering, Proceedings of the 3nd International Conference”, F.R. D'Ambrosio & S. D'Agostino, eds., Naples, 2018, pp. 235-247). The manscript may have belonged to him.