Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Burland Cottie Arthur

Montezuma signore degli Aztechi

Einaudi, 1976

10,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
Torino
Autore
Burland Cottie Arthur
Pagine
pp. XXV, 224, con 38 ill. b.n. f.t.
Collana
Saggi
Editori
Einaudi
Formato
cm 21,5 x 15,7
Soggetto
storia, biografia, aztechi
Descrizione
Brossura con sovraccoperta
Sovracoperta
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Stato di conservazione: OTTIMO. Collana: Saggi. II edizione. Prefazione dell'autore. Con uno scritto di Italo Calvino. Traduzione di Leonardo Lojacono.

Montezuma è entrato della nostra storia attraverso l'ottica dei vincitori: quella espressa da Bernal Diaz del Castillo, il soldato di Cortes che ci ha lasciato una testimonianza dettagliata, quasi una cronaca quotidiana della partita mortale che si giocava tra il conquistatore spagnolo e il signore degli Aztechi, divorato dalla sua amletica angoscia e dai suoi dubbi religiosi.
Opera di un autorevole studioso inglese d'antichità azteche, questa biografia di Montezuma è invece basata soprattutto su fonti indie, su quanto l'archeologia e l'antropologia ci hanno rivelato sugli antichi Messicani. Burland ci fa dunque vivere "dal di dentro" la tragedia del crollo dell'impero azteco: quella che ci viene raccontata è, una volta tanto, una storia dalla parte dei vinti.
(dal risvolto di copertina)

Con uno scritto di Italo Calvino e Prefazione dell'autore.
Con 38 illustrazioni in bianco e nero fuori testo.
Logo Maremagnum it