Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Stampe

CAMOCIO Giovanni Francesco

Morea Peninsula provinc.a principale della grecia posta su l'mare mediter.o verso mezo giorno ed occidente…

1574

600,00 €

Antiquarius Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1574
Luogo di stampa
Venezia
Formato
145 X 200
Incisori
CAMOCIO Giovanni Francesco
Descrizione
Gallo (1950): p. 97, n. 32; Tolias (2011): n. 0384; Zacharakis (1992): n. 503; Zacharakis (2009): n. 775.

Descrizione

Rara carta della Morea edita a Venezia da Camocio, parte del celebre "Isole Famose" di Camocio.Tra il 1560 ed 1575 Camocio pubblicò circa quaranta carte di grande formato e molte furono le carte di piccolo formato pubblicate sciolte tra il 1566 e il 1574, che andarono successivamente a formare il volume noto col nome "Isole famose, porti, fortezze e terre marittime sottoposte alla Serenissima Signoria di Venetia, ed altri Principi Christiani, et al Signor Turco, nouamente poste in luce. In Venetia alla libreria del segno di San Marco". Le carte inserite nell’isolario di Camocio hanno la lastra ritoccata e un numero sequenziale aggiunto, mentre le prime prove sono caratterizzate dalla grande qualità di stampa e dall’assenza del numero. Gli esemplari con la numerazione sono, invece, quelli inseriti nelle edizioni dell'isolario edite da Donato Bertelli - imprint In Venetia alla libreria del segno di San Marco. Tale edizione, sebbene priva di data, risale a dopo il 1575, anno in cui il Camocio scomparve durante l'epidemia di pestilenza a Venezia e gran parte della sua tipogrfaia fu acquisita dal Bertelli.Raro primo stato, avanti la numerazione. Acquaforte e bulino, in buono stato di conservazione.Bibliografia: S. Bifolco, Città e Fortezze Principali del Mondo, in Bifolco-Ronca "Cartografia e Topografia Italiana del XVI secolo. Catalogo ragionato delle opere a stampa" (2018), pp. 126, 140-141. Rare first state before the number. From Camocio's "Isole Famose".This work, as was usual for Camocio and his other contemporary publishers, was on the market as loose map and later included in the "Isole famose, porti, fortezze e terre marittime sottoposte alla Serenissima Signoria di Venetia, ed altri Principi Christiani, et al Signor Turco, nouamente poste in luce. In Venetia alla libreria del segno di San Marco". The issue with the numbers are, instead, those inserted in the editions of the book published by Donato Bertelli - showing the imprint In Venetia alla libreria del segno di San Marco. This edition, although without date, dates back to after 1575, the year in which the Camocio disappeared during the pestilence epidemic in Venice and much of its typography was acquired by Bertelli.Etching with engraving, in good condition.Bibliografia: S. Bifolco, Città e Fortezze Principali del Mondo, in Bifolco-Ronca "Cartografia e Topografia Italiana del XVI secolo. Catalogo ragionato delle opere a stampa" (2018), pp. 126, 140-141. Cfr. Gallo (1950): p. 97, n. 32; Tolias (2011): n. 0384; Zacharakis (1992): n. 503; Zacharakis (2009): n. 775.
Logo Maremagnum it