Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Premessa di Carlo Tognoli, sindaco di Milano - . Presentazione,, di Ferdinando Arisi: .nella luce limpida dell'acquerello,, individuato presto come strumento ideale di espressione, egli, vide e vede il mondo con la meraviglia d'un fanciullo.acquerello, - sempre, anche nelle grandi dimensioni: liquide trasparenze,, iridescenze rugiadose, colori sonanti o sussurri grigi in una, Milano sonnacchiosa sotto una cappa di neve.- di Aurelio Tommaso, Prete:.Maestro dell'acquerello, padrone di una tecnica che resta, la più difficile, la più 'verace', la più spontanea, Raimondi è, oggidì uno dei più grande maestri che il nostro tempo può, vantare nello specifico campo. - di Antonino De Bono.mai, l'acquarello aveva conosciuto una nobile ascensione, uno, stupendo impiego di forze che parevano invalicabili, all'espressività della forma nella modestia della pittura ad, acqua.- Note biografiche - 140 opere esposte, Premessa di Carlo Tognoli, sindaco di Milano - . Presentazione,, di Ferdinando Arisi: .nella luce limpida dell'acquerello,, individuato presto come strumento ideale di espressione, egli, vide e vede il mondo con la meraviglia d'un fanciullo.acquerello, - sempre, anche nelle grandi dimensioni: liquide trasparenze,, iridescenze rugiadose, colori sonanti o sussurri grigi in una, Milano sonnacchiosa sotto una cappa di neve.- di Aurelio Tommaso, Prete:.Maestro dell'acquerello, padrone di una tecnica che resta, la più difficile, la più 'verace', la più spontanea, Raimondi è, oggidì uno dei più grande maestri che il nostro tempo può, vantare nello specifico campo. - di Antonino De Bono.mai, l'acquarello aveva conosciuto una nobile ascensione, uno, stupendo impiego di forze che parevano invalicabili, all'espressività della forma nella modestia della pittura ad, acqua.- Note biografiche - 140 opere esposte

Mostra antologica del Maestro ALDO RAIMONDI

s.n-, 1984

15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1984
Luogo di stampa
Milano
Volumi
1
Editori
s.n-
Curatore
Premessa di Carlo Tognoli, sindaco di Milano - . Presentazione,, di Ferdinando Arisi: .nella luce limpida dell'acquerello,, individuato presto come strumento ideale di espressione, egli, vide e vede il mondo con la meraviglia d'un fanciullo.acquerello, - sempre, anche nelle grandi dimensioni: liquide trasparenze,, iridescenze rugiadose, colori sonanti o sussurri grigi in una, Milano sonnacchiosa sotto una cappa di neve.- di Aurelio Tommaso, Prete:.Maestro dell'acquerello, padrone di una tecnica che resta, la più difficile, la più 'verace', la più spontanea, Raimondi è, oggidì uno dei più grande maestri che il nostro tempo può, vantare nello specifico campo. - di Antonino De Bono.mai, l'acquarello aveva conosciuto una nobile ascensione, uno, stupendo impiego di forze che parevano invalicabili, all'espressività della forma nella modestia della pittura ad, acqua.- Note biografiche - 140 opere esposte
Soggetto
catalogo, acquarello, profilo
Prefatore
Premessa di Carlo Tognoli, sindaco di Milano - . Presentazione,, di Ferdinando Arisi: .nella luce limpida dell'acquerello,, individuato presto come strumento ideale di espressione, egli, vide e vede il mondo con la meraviglia d'un fanciullo.acquerello, - sempre, anche nelle grandi dimensioni: liquide trasparenze,, iridescenze rugiadose, colori sonanti o sussurri grigi in una, Milano sonnacchiosa sotto una cappa di neve.- di Aurelio Tommaso, Prete:.Maestro dell'acquerello, padrone di una tecnica che resta, la più difficile, la più 'verace', la più spontanea, Raimondi è, oggidì uno dei più grande maestri che il nostro tempo può, vantare nello specifico campo. - di Antonino De Bono.mai, l'acquarello aveva conosciuto una nobile ascensione, uno, stupendo impiego di forze che parevano invalicabili, all'espressività della forma nella modestia della pittura ad, acqua.- Note biografiche - 140 opere esposte

Descrizione

22x22 cm., in cartoncino cucito con spirale, pp. 14 e 8 tavole a colori, tutte monofacciali, prima edizione, in italiano, ottimo stato. Dedica autografa dell'A.
Logo Maremagnum it