Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Orietta Rossini

Museologia e didattica museale

Gangemi Editore, 1999

14,25 € 15,00 €

Libreria della Spada online

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1999
ISBN
9788874489077
Luogo di stampa
Roma
Pagine
64
Volumi
1
Collana
Architettura, Urbanistica, Ambiente
Editori
Gangemi Editore
Formato
17x24
Curatore
Orietta Rossini
Edizione
Prima Edizione
Soggetto
(Architettura, Urbanistica, Ambiente). Il presente quaderno intende offrire una sintesi, delle relazioni tenute da esperti in varie discipline durante il, corso di aggiornamento in Museologia e didattica museale, (marzo-aprile 1999) organizzato dalla Sovraintendenza comunale, per i docenti romani che partecipano al progetto nazionale "La, scuola adotta un monumento". I musei, le biblioteche, le aree archeologiche ­ in una parola le nostre istituzioni, culturali ­ sembrano destinate a diventare nel prossimo futuro i, luoghi privilegiati della sperimentazione e della diffusione di, una didattica avanzata, al servizio dell'educazione sia scolastica che, permanente. Partendo da questo presupposto, il corso è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente ai musei romani, alla riorganizzazione dei saperi determinata dalle nuove, tecnologie e alle loro possibilità didattiche, nonché ai nuovi orizzonti dell'autonomia scolastica. Sono stati, chiamati a svolgere relazioni su questi argomenti il professor, Enzo Borsellino, dell'Università degli studi di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, l'architetto Nigel Ryan, corrispondente a Roma dello studio Richard Meier & Partners, l'ingegner Piero Lo Sardo, dell'Università degli studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, la dottoressa Claudia Gabrielli dell'IRRSAE Lazio, la professoressa Francesca Bottari, del III Liceo Artistico di Roma e tre tecnici della, Sovraintendenza comunale, l'architetto Francesco Stefanori e le dottoresse Stefania Fabri, e Orietta Rossini, che hanno riferito le loro esperienze "sul campo". Note alle, condizioni del volume Usato ottime condizioni, lievi segni di uso. (T-CA) Autore, i a cura di Orietta Rossini Editore Gangemi, Editore Luogo Roma Anno 1999 Pagine 64 Dimensioni 17x24, (cm) Illustrazioni ill. a colori e b, n n.t. - colors and b, w ills Legatura bross. ill. a colori -, paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very, good Lingua Italiano - Italian text Peso 300, (gr) ISBN 8874489072 EAN-13 9788874489077
Descrizione
brossura ill. colori
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

(Architettura, Urbanistica, Ambiente).

Il presente quaderno intende offrire una sintesi delle relazioni tenute da esperti in varie discipline durante il corso di aggiornamento in Museologia e didattica museale (marzo-aprile 1999) organizzato dalla Sovraintendenza comunale per i docenti romani che partecipano al progetto nazionale "La scuola adotta un monumento".
I musei, le biblioteche, le aree archeologiche ­ in una parola le nostre istituzioni culturali ­ sembrano destinate a diventare nel prossimo futuro i luoghi privilegiati della sperimentazione e della diffusione di una didattica avanzata, al servizio dell'educazione sia scolastica che permanente.
Partendo da questo presupposto, il corso è stato suddiviso in tre sezioni, dedicate rispettivamente ai musei romani, alla riorganizzazione dei saperi determinata dalle nuove tecnologie e alle loro possibilità didattiche, nonché ai nuovi orizzonti dell'autonomia scolastica.
Sono stati chiamati a svolgere relazioni su questi argomenti il professor Enzo Borsellino, dell'Università degli studi di Roma Tre, Facoltà di Lettere e Filosofia, l'architetto Nigel Ryan, corrispondente a Roma dello studio Richard Meier & Partners, l'ingegner Piero Lo Sardo, dell'Università degli studi di Reggio Calabria, Facoltà di Architettura, la dottoressa Claudia Gabrielli dell'IRRSAE Lazio, la professoressa Francesca Bottari, del III Liceo Artistico di Roma e tre tecnici della Sovraintendenza comunale, l'architetto Francesco Stefanori e le dottoresse Stefania Fabri e Orietta Rossini, che hanno riferito le loro esperienze "sul campo".

Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso. (T-CA)

Autore/i a cura di Orietta Rossini
Editore Gangemi Editore Luogo Roma
Anno 1999 Pagine 64
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 300 (gr)
ISBN 8874489072 EAN-13 9788874489077
Logo Maremagnum it