Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ivan Simonini

Mussolini Lettore Di Dante Ivan Simonini Edizioni Del Girasole 2022

Edizioni Del Girasole, 2022

11,90 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788875676759
Autore
Ivan Simonini
Editori
Edizioni Del Girasole

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB121640<br>ISBN: 9788875676759<br>Titolo: Mussolini Lettore Di Dante<br>Autore: Ivan Simonini<br>Editore: Edizioni Del Girasole<br>Anno: 2022<br>Pagine: 240<br>Formato: Brossura<br><br>Lo sapevi che la Zona del Silenzio l'ha voluta Mussolini? Il culto del Fascismo per Dante era sincero o calcolato? Dante è stato una fortuna per il Fascismo? Defascistizzare Dante non assomiglia a denazificare l'Ucraina? Dante in politica era uno sconfitto o un preveggente? Cosa unisce l'antifascismo da cassetta e quello da scalata? Si può parlare di neoantifascismo costituzionale? Esiste davvero la parte giusta della storia? Ho cercato qui la risposta a queste, e ad altre domande, sul fascio prepotente di luci e ombre lanciate dal Ventennio su Dante e la Divina Commedia, e ho visto ombre non meno illuminanti delle luci. Ivan Simonini, primo firmatario dell'Atto Costitutivo della Fondazione Flaminia che nell'autunno 1989 riportò a Ravenna l'Università avviando il decentramento dall'Alma Mater Studiorum con nuovi corsi di laurea in Scienze Ambientali e Beni Culturali, ha tra l'altro pubblicato: La basilica degli specchi. Ravenna e i ravennati nella letteratura universale (1993), Mille e una Eva. Dialogo di Aladino con il Genio e la Zingara (2001), Il soldino. Paradossi e profezie (2005), I mosaici ravennati nella Divina Commedia. Dagli ultimi canti del Paradiso ai primi dell'Inferno in 111 visioni (2021, seconda edizione accresciuta). Con Beatrice Buscaroli, Alberto Giorgio Cassani, Emanuela Fiori e Claudio Spadoni, fa parte, come Presidente, del Comitato Scientifico del Salone dei Mosaici nella Casa del Mutilato di Piazza Kennedy a Ravenna.

Condizioni: come nuovo rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta vari difetti di copertina
Logo Maremagnum it