Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Enrico Mattioda.

Nascita della storiografia e organizzazione dei saperi. Atti del Convegno internazionale di studi (Torino, 20-22 maggio 2009).

Olschki, 2010

38,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788822260291
Editori
Olschki
Curatore
Enrico Mattioda.
Soggetto
NASCITA DELLA STORIOGRAFIA STORIA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xii-348 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Il convegno si ? proposto di indagare come dalla catalogazione enciclopedica dei saperi, tipica del Medioevo e dell?Umanesimo, si sia passati nel Rinascimento a una loro interpretazione storiografica. Per questo, studiosi di storiografia, politica, letteratura, diritto, arte, teatro e musica sono stati invitati a confrontarsi sulla nascita dell?atteggiamento storiografico e ad analizzare come, e con quali tempi e modalit?, le varie discipline siano giunte ad essere ricostruite secondo un principio diacronico e storicizzante. The objective of the conference is to investigate the shift from the encyclopedic cataloguing of knowledge, typical of the Middle Ages and of Humanism, to the Renaissance?s historiographical interpretation of it. For this reason, scholars of historiography, politics, literature, law, art, theatre and music were invited to discuss the birth of the historiographical attitude and to analyse how, and by what time frames and procedures, the various disciplines were reconstituted according to a diachronic and historicizing principle. 664 gr. xii-348 p.
Logo Maremagnum it