Libri antichi e moderni
Jean-François Revel, Mary McCarthy, Lydia Magliano
NÉ CRISTO NÉ MARX. DALLA SECONDA RIVOLUZIONE AMERICANA ALLA SECONDA RIVOLUZIONE MONDIALE. CON UN INTERVENTO DI MARY MCCARTHY E UNA REPLICA DELL'AUTORE
Rizzoli, 1972
14,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: Né Cristo né Marx. Dalla seconda rivoluzione americana alla seconda rivoluzione mondiale
Titolo originale: Ni Marx Ni Jesus: de la seconde révolution américaine à la seconde révolution mondiale
Autore: Jean-François Revel
Intervento di Mary McCarthy
Traduzione di: Lydia Magliano
Editore: Milano: Rizzoli, 1972 Seconda edizione
Lunghezza: 266 pagine; 23 cm
Collana: Documenti
Soggetti: Storia contemporanea Marxismo Rivoluzione americana Cinque condizioni Comunismo Unione Sovietica Ideologia politiche Paesi comunisti Europa occidentale Francia Terzo mondo Terrore Politica estera Socialismo Violenza Antiamericanismo Informazione Stati Uniti Russia Diritti Mezzi Né Cristo né Marx Teorie Tesi Lotta di classe Proletariato Conflitti sociali Disuguaglianza Contestazione Sessantotto Movimenti politici Razzismo Liberalismo Conservatorismo Mario Vargas Llosa Albert Camus George Orwell Filosofia Sinistra Militanza Intellettuali Raymond Aron Anni Cinquanta Jean-Paul Sartre Reazionari Tentation totalitaire Democrazia Totalitarismo Capitalismo Religione Gesù Cristo Volto umano Liberalizzazione Regime Economia Friedrich von Hayek Repressione Minoranze Intolleranza Libertà individuale Italia Partito comunista Indro Montanelli Filosovietico Antirivoluzionari Anni Settanta Riformismo Le Point Controversie Passatismo Dittatura Non allineati Analisi Tradizione democratica Autoritarismo Corruzione Miseria Nazionalismo Nemici Africa Guerra Fredda Partigiani Bipolarismo Unipolarismo Geopolitica Imperialismo Mondializzazione Circolazione Merci Persone Globalizzazione Regimi totalitari Fascismo Stato Allende Burocrazia Censura Cile Cina Colpo di stato Crisi culturale Distensione Elezioni Sfruttamento Gulag Inflazione Industriale italiano Nouvel Observateur Mario Soares Maurice Thorez Militarismo Armamenti Nucleare Mosca Parigi Produzione Destra Governo socialdemocratico Solženicyn Stalinismo Disoccupazione Lavoratori Collezionismo Riferimento Libri fuori catalogo Classici Critica sociale Puovoir Potere Scioperi Movimento operaio Fabbriche Sindacati General Electric Eldridge Cleaver Attivisti Algeria Insurrezioni Rivolte Popolo Indipendenza Oppressione Colonialismo Comune Cultura francese Violenza Società Comunicazione Propaganda Serge Tchakhotine De Gaulle Gollismo Masse Adorno Marcuse Povertà Ricchezza Distribuzione Oligarchia Femminismo Negri Donne Vietnam Battaglie Liberazione Emancipazione Schiavitù Dominio Maggio Gauche Ortodossia Radicalismo Georges Balandier Nigeria Siria Cuba Angola Egitto America Latina Congo Mao Tse-Tung Sergei Chakhotin Sociologia Tentazione totalitaria Contemporary history American Revolution Five conditions Communism Soviet Union Political ideology Communist countries Western Europe France Third world Terror Foreign policy Socialism Violence Anti-Americanism Information United States Rights Means Neither Christ nor Marx Theories Theses Class struggle Proletariat Social conflicts Inequality Contestation Sixty-eight Political movements Racism Liberalism Conservatism Philosophy Left Militancy Intellectuals Fifties Reactionaries Democracy Totalitarianism Capitalism Religion Jesus Christ Human face Liberalization Economy Repression Minorities Intolerance Individual freedom Italy Communist Party Pro-Soviet Anti-revolutionaries Seventies Reformism Controversies Dictatorship Non-aligned Analysis Democratic tradition Authoritarianism Corruption Poverty Nationalism Enemies Cold War Partisans Bipolarism Unipolarism Geopolitics Imperialism Globalization Circulation of goods People Globalization Totalitarian Fascism State Bureaucracy Censorship Chile China Coup d'état Cultural crisis Détente Elections Exploitation Inflation Italian Industrial Militarism Armaments Nuclear Moscow Paris Production Right Social Democratic Government Unemployment Workers Collecting Reference Out of Print Books Classics Social Criticism Power Strikes Labor Movement Factories Unions Activists Insurrections Riots People Independence Oppression Colonialism Commune French Culture Violence Society Communication Gaullism Masses Poverty Wealth Distribution Oligarchy Feminism Blacks Women Battles Liberation Emancipation Slavery Domination May Orthodoxy Radicalism Syria Egypt Sociology Totalitarian Temptation