Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dölger Franz Joseph (Sulzbach Am Main 1879 - Schweinfurt 1940)

NE QUIS ADULTER ! Christiliche und haidnische Ächtung des EHEBRUCHS in der KULTSATZUNG, Zum Verständnis der schrfen Kritik TERTULLIANS an denm Bussedikt des christlichen "Pontifex Maximus"-

Aschendorffsche Velagsbuchhandlung, 1932

24,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1932
Luogo di stampa
Münster in Westfalen
Autore
Dölger Franz Joseph (Sulzbach Am Main 1879 - Schweinfurt 1940)
Editori
Aschendorffsche Velagsbuchhandlung
Soggetto
Donne - Adulterio
Lingue
Italiano

Descrizione

Stralcio da Antike und Christentum, 3 ( 1932 ). In-8° (cm. 24,8), pp. da p. 132 a p.148). Brossura.provvisoria riproducente l cop. della rivista, esemplare da studio, rinforzo di hgraffe al dorso interno, cifre a biro e ombre vistose in cop. ma ottimo l'interno. Un vero trattatello monografico di costume e società. Cita la filosofe pitagoriche Teano e Phintys, Gellio, lo stoico Musonio Rufo, Pomponio Mela, Aurelius Victor ecc, su adulterio e punizioni.: DÖLGER, prete cattolico, storico del cristianesimo e archeologo, dal 1929 direttore di questa rivista, studioso di antichi simboli (il pesce, il sole ecc.), ideatore del Reallexikon für Antike und Christentum. Esemplare da studio, ma dotto e raro, come estratto è ignoto a SBN.
Logo Maremagnum it