Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vanzetti Bartolomeo.

Non piangete la mia morte.

Nuova Delphi, 2010

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2010
ISBN
9788890514913
Luogo di stampa
Roma
Autore
Vanzetti Bartolomeo.
Editori
Nuova Delphi
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

299 p., [8] c. di tav. : ill. ; 18 x 12 cm. Il 23 agosto 1927, alle ore 0.19, venne giustiziato sulla sedia elettrica Nicola Sacco. Alle 0.26 toccò a Bartolomeo Vanzetti. Due anarchici emigrati da anni negli Stati Uniti d'America. La storia di Sacco e Vanzetti, accusati di aver preso parte ad una rapina uccidendo un cassiere e una guardia e uccisi sulla sedia elettrica nonostante le prove evidenti della loro innocenza, non si chiuse con la loro morte. La loro è una delle più note storie d’ingiustizia, che va oltre la cronaca per diventare qualcosa di molto più grande e simbolico. In questo volume sono raccolti gli scritti di Vanzetti: «Una vita proletaria», una sorta di autobiografia, le «Lettere ai familiari dall'America» e «Ultime parole ai giudici», la requisitoria che fece ai giudici che di lì a poco lo avrebbero condannato a morte. Sono testi che ci parlano di un uomo, dei suoi amori, dei suoi affetti, delle sue debolezze, ma anche della suo intransigente pensiero politico nel quale rivendica un mondo senza padroni e servi, egualitario e libero. Introduzione di Massimo Ortali. . Brossura editoriale, coperta illustrata in cartoncino flessibile colorato e patinato lucido. Codice libreria 9941.
Logo Maremagnum it