Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Roero Di Cortanze Carolina]

Notice sur la Reine Marie - Thérèse de Sardaigne

Bocca Frères - Imprimerie de la Soc. Typographique, 1857

140,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 28 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1857
Luogo di stampa
Turin - Nice
Autore
[Roero Di Cortanze Carolina]
Editori
Bocca Frères - Imprimerie de la Soc. Typographique
Soggetto
Piemonte e Regno di Sardegna, Casa Savoia, Maria Teresa di Asburgo Lorena
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Francese
Copia autografata
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-16°, pp. 108, (2), brossura editoriale azzurra con titolo entro filetti con fregi ornamentali al loro interno. Dedica autografa dell'autrice alla prima carta bianca ('Hommage respectueuse de l'auteur M. de Cortanze'). Duplice antiporta, di cui una con ritratto litografico della Regina e una con facsimile di suo autografo. In fine, altra litografia f.t. con il 'Réfectoire, Infirmerie et Atelier des Rosines 1836'. Restauri alla brossura. Fioriture. Discreto esemplare in barbe. Edizione originale ed unica, rara, di questa biografia di Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, Regina di Sardegna (Vienna, 1801-Torino, 1855), figlia di Ferdinando III, Granduca di Toscana, e della Principessa Luisa di Napoli e Sicilia, dal 1817 moglie di Carlo Alberto. Il nome dell'autrice, Carolina Roero di Cortanze, si desume dal libro di Giuseppe Marcotti 'La madre del re galantuomo' (firenze, 1897).
Logo Maremagnum it