Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

SALIGNAC DE LA MOTTE, Fénelon François d

Nuovi Dialoghi de' Morti antichi e moderni, con alcune Favole composte per l'educazione d'un principe giovinetto, aggiuntevi le avventure di Neottolemo, figliuolo d'Achille, del signor della Chansierges.

 Opere tradotte dal francese nell''italiano. Venezia, , 1720

500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1720
Luogo di stampa
Venezia
Autore
SALIGNAC DE LA MOTTE, Fénelon François d
Pagine
pp.
Editori
 Opere tradotte dal francese nell''italiano. Venezia,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>in-16, 3 parti in un vol., pp. (14), 368, leg. 800esca in p. pergamena rigida, titolo in oro al dorso. Prima edizione italiana, tradotta da Antonio e Nicoletto Minunni dall'edizione più completa del ''Dialogues de morts anciens et modernes, avec quelques fable pour l'éducation d'un prince'' (Parigi, 1718). (François de Salignac de la Mothe, 1651 - 1715) fu scrittore e teologo francese, tutore del Duca di Borgogna prematuramente morto nel 1712. Fénelon prese a cuore il delicato incarico e scrisse diverse opere morali all'uopo, come ''Fables'', ''Dialogues des Morts'', ma soprattutto il ''Télémaque''. Nella presente opera sono raccolti: XX dialoghi, dedicati a celebri personaggi storici, XXII favole e infine ''Le avventure di Neottolemo'' del La Chausierges, una delle imitazioni del ''Télémaque'' che ebbero grande diffusione in Italia. Ottimo esemplare, proveniente dalla biblitoeca del Principe Pietro Amoroso di Aragona (ex libris al contropiatto e timbro al frontespizio).  Graesse, II, 563 (solo edizione originale).
Logo Maremagnum it