Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GINESI, Antonio

Nuovo corso d'architettura civile dedotta dai migliori monumenti greci, romani, e italiani del Cinquecento da Antonio Ginesi.

Pietro Allegrini e compagni., 1813

380,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1813
Luogo di stampa
Firenze
Autore
GINESI, Antonio
Editori
Pietro Allegrini e compagni.
Soggetto
Ottocento e Novecento
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

In folio, pp. 86 di testo, 42 tavole fuori testo. Legatura coeva in mezza pelle con tassello al dorso e titolo in oro, tagli picchiettati (spellature, minimi danni alla cuffia superiore e agl'angoli). Leggero alone al margine superiore delle prime carte, qualche fioritura sparsa, ma ottima copia.
Prima edizione. L'opera è divisa in due parti; la prima, dopo una introduzione sull'architettura civile, fornisce una serie di particolari architettonici sui tre stili dorico, jonico e corinzio. La seconda, che include un dettagliato studio su archi, nicchie e cupole, include Teoria delle ombre e Prospettiva, Storia degli ornati e una Storia dei Templi con analisi di quelli egizi, greci, romani e italiani.
Il Ginesi (iFirenze, 1791-Barcellona, 1824) fu architetto di orientamento neoclassico che si trasferì a Barcellona nel 1814, realizzandovi numerosi edifici e monumenti, tra cui il Cementerio del Este (1818), e ricoprendo anche la carica di vice-console del Granducato.
Graesse, III, 85; Brunet, II, 1602.
Logo Maremagnum it