Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gioja Melchiorre

Nuovo galateo di Melchiorre Gioja, 2 voll. in 1 tomo

Tipografia Ruggia e C., 1832

60,00 €

La Fenice Libreria Antiquaria

(Sanremo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1832
Luogo di stampa
Lugano
Autore
Gioja Melchiorre
Editori
Tipografia Ruggia e C.
Soggetto
Galateo
Lingue
Italiano

Descrizione

in 8° (cm 15,5x10), pp. XI, 338, 2 b.; 442; leg. coeva m/pelle verde con tit. e fregi in oro al ds., piatti marmor., tagli spruzzati. Scrittore politico, economista, filosofo e storiografo Melchiorre Gioja (Piacenza 1767 - Milano 1829), fondò con U. Foscolo e G. Breganze, il Monitore italiano nel 1798. Fervente patriota, fu il portavoce più rigoroso della protesta di libertà contro l'asservimento del paese alla Francia; le sue idee politiche gli costarono alcuni mesi di prigione e vari licenziamenti. Il Nuovo galateo si inseriva nel tentativo di Gioja di dar vita ad una nuova società repubblicana, al centro della quale poneva una serie di valori, definiti a partire dal 1820 "ragione sociale", equamente distanti tanto dalla servilità monarchica quanto dalla democratica rozzezza. Col Nuovo Galateo raggiunse una certa fama, benché molto importanti furono le sue opere storiografiche e statistiche. Fioriture diffuse ma buon volume. 202-40
Logo Maremagnum it