Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Macagno Ippolito, Cantoni Gaetano, Monselise Giulio

NUTRIZIONE delle PIANTE (Macagno). Correttivi TERROSI. Dei CONCIMI. Dello STALLATICO. CONCIMI MINERALI (Macagno). L'IRRIGAZIONE (Cantoni). DISSODAMENTI e PROSCIUGAMENTI (Monselise). Corposo stralcio monografico dall' "Enciclopedia Agraria it.".

U.T.-E., 1880

48,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1880
Luogo di stampa
Torino
Autore
Macagno Ippolito, Cantoni Gaetano, Monselise Giulio
Editori
U.T.-E.
Soggetto
Agricoltura - Innovazione - Concimi - Idrologia
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 27,9x19,2), pp. 212 (da p. 119 a p. 330) + 1 CARTA IDROGRAFICA della Valle Padana (litogr. Camilla e Bertolero) e con complessive 92 FIGURE di tipo xilogr. n.t. (riguardanti irrigazioni, dissodamenti e prosciugamenti). Bross. recente in carta decorata muta. Intonso. MACAGNO, chimico, scrisse "Ricerche chimico-idrologiche sulle acque potabili e d'irrigazione di Palermo e suoi dintorni" e si occupò di igiene publlica. CANTONI (Milano 1815 -1887), luogotenente di Cattaneo durante le Cinque giornate, Cantoni è emigrato, al termine delle vicende del '48, in Svizzera, dove più tardi, nel liceo del Canton Ticino a Lugano, poi docente anche a Torino. medico e agronomo innovativo, ebbe il merito di avere compreso il significato della svolta copernicana degli studi agronomici, imposta teoricamente da De Saussure e sul piano applicativo da Liebig, propugnando tenacemente il radicale rinnovamento degli studi agrari nazionali; promosse la scuola per agronomi e nuovi fertilizzanti, sementi selezionate, meccanizzazione razionale. MONSELISE, chimico, si occupò anche della pellagra e del mais guasto ed ebbe un carteggio con Cesare Lombroso. Di enorme rilievo!
Logo Maremagnum it