Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Occultismo) Fables et Symboles avec leur explication. Eliphas Lévi 1862

465,00 € 500,00 €

Brighenti libri esauriti e rari

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

(Occultismo) Eliphas, Lévi. Paris, Librairie Germer Baillière et chez l' Auteur, 1862. Fables et Symboles avec leur explication. Ou sont révéles les grands secrets de la direction du Magnétisme Universel et des principes fondamentaux du gran Oeuvre. In-8°, m.pelle con angoli, dorso a nervi con fregi e titolo in oro, taglio superiore dorato. viii, 478 pp., 1 f. errata. Ottimo esemplare della edizione originale, ma con lievi arrossature dovute alla qualità della carta in particolare nelle prime ed ultime pagine. Opera quasi introvabile, la più rara del celebre magista, nella quale ci svela l'alta filosofia nascosta nel simbolismo degli antichi. Ad ogni favola aggiunge una spiegazione dettagliata in modo che il suo libro serva da introduzione e base per tutta la filosofia occulta. Opera uscita nel 1862 di LEVI (Alphonse Louis Constant, Paris 1810-1875) il più famoso occultista e studioso di esoterismo dell'Ottocento, seminarista, poi massone, iniziato all'esoterismo dal napoletano Don Antonio Marino, abate di S.Giovanni a Carbonara, dallo studioso del magnetismo animale Alphonse Esquiros, dall'abate José Custodio de Faria, missionario dedito allo studio dei riti magico-religiosi orientali; dallo studioso di numerologia e alchimia Louis Lucas; e soprattutto Höene Wronski, che lo iniziò ai misteri della cabbala e nel 1853 gli impose il nome magico di Eliphas Lévi Zahed, traduzione in ebraico di Alphonse Louis Constant. Stabilì per la prima volta un rapporto preciso fra le 22 lettere dell'alfabeto ebraico e i 22 Trionfi dei Tarocchi, da lui definiti "Arcani maggiori", indicando in queste figure la chiave per la comprensione di tutti gli antichi dogmi religiosi. Neg.esot. mob. 70
Logo Maremagnum it