Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Officium Beatae Mariae Virginis]

Officium beatae Mariae virginis Pii V pont. max [quinti pontificis maximi] iussu editum

ex officina Plantiniana apud Balthasarem Moretum, & viduam - Ioannis Moreti, & Io. Meursium,, 1625

1000,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1625
Luogo di stampa
[Anversa] Antverpiae,
Autore
[Officium Beatae Mariae Virginis]
Pagine
pp. [32] 636 [4 di cui 2 di indice].
Editori
ex officina Plantiniana apud Balthasarem Moretum, & viduam, Ioannis Moreti, & Io. Meursium,
Formato
in 8°,
Soggetto
Religione
Descrizione
legatura in piena pelle; cornice e lavorazioni in oro ai piatti e al dorso a cinque scomparti; tagli dorati,

Descrizione

LIBRO Edizione successiva. Eccellente esemplare, impeccabilmente conservato. Edizione plantiniana del 1625 dell’«Ufficio della Beata Vergine Maria», fissato nella forma tridentina da Pio V e destinato alla devozione privata in tutte le sue sfaccettature, dalla recita delle ore canoniche all’ufficio dei defunti sino alla commemorazione dei principali snodi del calendario liturgico. Tutte le sezioni sono corredate da belle rubriche e capilettera in rosso. Le tirature plantiniane di questi Officia – diffuse a partire dalla fine del Cinquecento – sono celebri per cura tipografica e apparato iconografico: frontespizio inciso, vignette allegoriche, iniziali istoriate e tavole calcografiche a piena pagina che accompagnano i momenti principali dell’Ufficio. La presente edizione del 1625 si colloca in questa tradizione e rappresenta uno dei prodotti di maggior prestigio della bottega Moretus, erede di Plantin, la più importante tipografia anversese d’età barocca. L’«Officium» costituì per oltre un secolo il principale riferimento per la devozione cattolica europea: testo di privata preghiera e insieme libro d’arte – uno dei vertici dell’arte tipografica seicentesca. Le edizioni plantiniane degli Officia mariani, per raffinatezza tipografica e apparato iconografico, sono oggi frequentemente esposte nei maggiori musei di storia del libro e della tipografia, oltre che nel Plantin-Moretus Museum di Anversa, interamente dedicato all’arte tipografica barocca. L. Voet, The Golden Compasses, 1969-1972, 191-200.

Edizione: edizione successiva.
Logo Maremagnum it