
Libri antichi e moderni
a cura di Eiisabetta Azzari
Olio & olive di Toscana
Priuli & Verlucca, 2002
19,10 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Luglio 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L'olivo e l'olio sono strettamente legati alla Toscana, ma storia e mitologia ci allargano gli orizzonti a tempi e luoghi più vasti. Nasce da qui la voglia di conoscere meglio questa pianta tenace, i suoi frutti e il prezioso olio da essi ottenuto. Vengono in questo testo descritte le fasi di nascita, crescita e senescenza dell'olivo, il suo ciclo vegetativo annuale e l'insieme delle attività agronomiche da condurre per perseguire il risultato di un olio di qualità.
Dopo una panoramica delle tecniche di frangitura e separazione dell'olio, e una rassegna dei componenti più interessanti in esso contenuti, viene affrontato il metodo dell'analisi sensoriale, come strumento individuale cioè soggettivo, ma al contempo collettivo e quindi oggettivizzabile, per stabilire la qualità del prodotto.
Al pari del vino molti oli stanno ottenendo la certificazione di qualità. Ciò contribuisce al miglioramento produttivo e stimola la sensibilità dei consumatori. Ma una pianta così radicata nella nostra cultura e un frutto così prezioso non possono essere costretti nel solo ambito agronomico.
La storia è permeata dalla loro presenza: nell'arte si trova spesso rappresentato l'olivo, ricco di simbolismo anche religioso, la vita quotidiana e la toponomastica ci ricordano il ruolo essenziale svolto da tale pianta e le sagre e feste popolari ci ripropongono il ritorno a
prodotti naturali ed essenziali tra cui primeggia l'olio. Infine per godere a pieno di un prodotto così prezioso e generoso come l'olio, per assaporare la sua fragranza e beneficiare della sua salubrità, niente di meglio che cimentarsi nella preparazione di ricette tipiche toscane a base di olio.
Note alle condizioni del volume
Volume nuovo, dedica regalo all'anteporta. (T-CA)
Autore/i a cura di Eiisabetta Azzari
Editore Priuli & Verlucca Luogo Torino
Anno 2002 Pagine 160
Dimensioni 18x25x2 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr)
ISBN 8880681885 EAN-13 9788880681885