
Libri antichi e moderni
Mazzi Maria Serena
Oltre l'orizzonte in viaggio nel Medioevo
Paravia, 1997
14,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
A lungo, per più di una stagione storiografica, si è sopravvalutata la novità delle esplorazioni avvenute alla fine del XV secolo e per tutto il XVI, consegnando alla tradizione l'immagine di un Medioevo immobile nelle sue strutture, negli orizzonti geografici e mentali, nelle conoscenze. Questa rappresentazione, al vaglio della critica in anni recenti, si è dimostrata sempre meno attendibile. All'immagine di una società medievale statica, dagli orizzonti limitati e angusti, si è venuta sostituendo una composizione di spazi percorsi da gente in movimento. Le strade medievali sono piene di presenze significative: dai re ai mercanti, ai pellegrini o ai fuorilegge, agli emarginati, ai chierici, ai giullari, ai cavalieri erranti. Si viaggia per ragioni politiche, per fini economici e per lavoro, per devozione, a scopo di istruzione e per motivi religiosi.
(dal risvolto di copertina)