Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Rosaria Maria Rescigno

Oltre le cifre. Il mezzogiorno preunitario attraverso la finanza locale

Rubbettino, 2017

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788849852936
Autore
Rosaria Maria Rescigno
Pagine
181
Collana
Università
Editori
Rubbettino
Formato
140×210×10
Soggetto
Italia meridionale-Storia, Italia meridionale-Economia, Storia d’Europa, Storia economica, Italia Meridionale e Isole, XIX secolo, 1800–1899
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nel Regno di Napoli il restyling che, nel passaggio al secolo "lungo", i bilanci comunali conoscono, si traduce tra l'altro in un affinamento delle potenzialità interpretative di tale strumento contabile. Attraverso dunque una lente perfezionata, e avvalendosi di una vasta e inedita documentazione archivistica, il volume analizza il rinnovamento più generale che, per effetto dell'introduzione di un sistema statuale di concezione moderna come quello arrivato con la dinastia francese, il paese sperimenta nella prima metà dell'Ottocento. A tenere insieme i diversi piani di indagine che la fonte consente di praticare, e che permettono altrettanti percorsi trasversali, è il territorio. Così, l'analisi della presenza delle proprietà collettive in un'area peculiare del Regno, la Basilicata, si viene combinando con il processo di regionalizzazione che, avviato proprio a partire dall'esperienza di governo d'oltralpe, viene letto attraverso il caso di alcuni capoluoghi di provincia come di diversi centri minori. A emergere quelle che appaiono in più di un senso delle "storie meridionali" che, partendo dal piano delle cifre, finiscono in qualche modo col superarle, con l'andar oltre cioè, gettando in concreto una luce sulle forme assunte dalla costruzione del Mezzogiorno ottocentesco.
Logo Maremagnum it