Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

OPERA MEDICA

OPERA MEDICA. - De Tumoribus, Suppuratione, Cataracta, Humani Corporis Paetibus Solidis, Hominis Liene Sano, Ac Secretione Bilis. Hic Accessit De Hominis Generatione Exercitatio, Digesta, Concinnata, Latinitate Donata A Nicolao Fizes.

apud Antonium & Petrum Rigaud,, 1742

250,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1742
Luogo di stampa
Monspelii,
Autore
OPERA MEDICA
Editori
apud Antonium & Petrum Rigaud,
Soggetto
TECNOLOGIA MEDICINA FRANCIA 1700, MEDICINA

Descrizione

In-8 p. (mm. 224x160), 2 parti in 1 volume, piena pelle coeva (spacchi alle cerniere esterne), decorazioni e titolo oro su tassello su dorso a cordoni, tagli rossi, pp. (8),92,204. Prima edizione. Cfr. Blake, p. 148. Antoine Fizes (Montpellier 1689-1765), medico francese, figlio di Nicolas Fizes. Fu consigliere del re e professore reale di matematica a Montpellier. Dopo aver studiato alla Facoltà di Medicina di Montpellier, vi conseguì il dottorato nel 1709. Medico di fama, divenne medico del Duca d'Orléans nel 1763 e si trasferì a Parigi; tra i suoi pazienti ebbe anche Jean-Jacques Rousseau. A lui dobbiamo opere di fisiologia e medicina, le più note delle quali sono De cataractâ (1731) e De febribus (1749).Una macchia al frontespizio; alc. cc. uniformemente ingiallite, peraltro esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum it