Libri antichi e moderni
GOZZI, Gasparo (1713-1786)
Opere in versi e in prosa del Signor Conte Gasparo Gozzi Veneziano dedicate a Sua Eccellenza il Sig. Daniele Farsetti. Tomo primo [-sesto]
Bartolomeo Occhi, 1758
800,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rare first edition, authorized and partly edited by the author himself. It contains: Elettra tragedia, Medea tragedia, Isaccio rappresentazione scenica; Edipo tragedia, L'Antiochia, rappresentazione scenica, Marco Polo, rappresentazione scenica; Zaira tragedia, La Marianne tragedia, La forza de' Natali commedia; Rime; Rime piacevoli; Lettere. Gozzi's works were reprinted posthumously by A. Dalmistro in twelve volumes in 1794.
Gasparo Gozzi was among the leading exponents of the Accademia dei Granelleschi and achieved notoriety in the field of Dante studies with his Difesa di Dante (1758) written in polemic with S. Bettinelli. A very prolific author due in part to perennial financial difficulties (he wrote dramas, chicalatas for the Accademia dei Granelleschi, reports, burlesque verse, occasional poems, satires and letters), he personally edited two highly successful biweeklies, the Gazzetta veneta and the Osservatore veneto, and staged several comedies and tragedies at the Teatro Sant'Angelo, which he ran for years with his wife. He also received several public offices, including superintendent of printing and speaker for the reform of schools after the suppression of the Jesuits (1773). In 1777 he attempted suicide by throwing himself into the Bacchiglione torrent in Padua. When his wife died, he remarried the Parisian Sara Cénet, with whom he shared his last years in illness (D. Proietti, Gozzi, Gasparo, in: “Dizionario Biografico degli Italiani”, vol. 58, 2002, s.v.).
Italian Union Catalogue, IT\ICCU\TO0E\040313.