Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Folengo Teofilo]

Orlandino di Limerno Pitocco, nuovamente stampato, diligentemente corretto ed arricchito di annotazioni

Molini, 1773

180,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1773
Luogo di stampa
Londra (Parigi)
Autore
[Folengo Teofilo]
Editori
Molini
Soggetto
Letteratura italiana, Poesia cavalleresca ed eroicomica, Falsi luoghi di stampa
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° grande (240x145mm), pp. VIII, 247, (3), bella legatura ottocentesca p. pelle marrone con bordura fitomorfa in oro corrente lungo il perimetro dei piatti. Titolo, filetti e fregi floreali in oro su dorso a falsi nervi. Tagli dorati, sguardie marmorizzate, dentelle in oro. Frontespizio figurato inciso in calcografia. Esemplare assai fresco in carta grande a pieni margini. Assai bella edizione settecentesca di questa parodia dei poemi cavallereschi (attraverso la burlesca narrazione della fanciullezza di Orlando) in otto canti pubblicata da Teofilo Folengo con lo pseudonimo di Limerno Pitocco (Limerno è anagramma di Merlino; le 'Maccheronee' folenghiane apparvero infatti con il nome fittizio di Merlin Cocai). L'Orlandino' apparve nel 1526 e nel 1527 in due distinte edizioni; alcune sue parti verranno liberamente riutilizzate nel 'Baldus'. Brunet, II, 1320. Graesse, II, 609. Melzi, II, 132.
Logo Maremagnum it