Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(FOLENGO Teofilo)

ORLANDINO. PER LIMERNO PITOCCO DA MANTOA COMPOSTO.

appresso di Agostino Bindoni,, 1550

1500,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1550
Luogo di stampa
Vinegia,
Autore
(FOLENGO Teofilo)
Editori
appresso di Agostino Bindoni,
Soggetto
LETTERATURA Italia 1500, CINQUECENTINA

Descrizione

In-24 gr. (mm. 141 x 90), mz. pelle settecentesca con ang., dorso a cordoni con decoraz. e titolo oro su due tasselli, tagli rossi, 92 cc.num., compreso il frontespizio (entro cornice decorata) inc. su legno; ben illustrato nel testo da 9 pregevoli vignette, pure silografate; testo in corsivo. Dedica al marchese Federico di Mantova. Poema cavalleresco composto con intenti satirici da Teofilo Folengo e pubblicato nel 1526 e 1527, in due ediz. diverse, con lo pseudonimo Limerno Pitocco (Limerno è anagramma dello pseudonimo Merlino, con cui l'A. scrisse le "Maccaronee"). Il poema in otto canti vuole illustrare la vita del piccolo Orlando, ma la folla dei motivi satirici e burleschi fu tale nell'affrettata composizione, che per gran parte non si parla che dei suoi genitori: Milone (paladino di Carlo Magno) e Berta, principessa reale. Così Diz. Opere Bompiani,V, p. 302.Cfr. Melzi,II,132 - Brunet,II,1320 che cita varie ediz. veneziane del 500 e precisa: Ces diverses éditions sont également rares, mais on préfère généralement la dernière (1550) - Graesse,II,609 - Adams,I, p. 443.Corto di margini, altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum it