Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ludovico Ariosto, Presentazione Di Italo Calvino, Lanfranco Caretti

Orlando furioso

Giulio Einaudi Editore 2015,

42,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788806228163
Autore
Ludovico Ariosto, Presentazione Di Italo Calvino
Editori
Giulio Einaudi Editore 2015
Curatore
Lanfranco Caretti
Soggetto
Letteratura-Letteratura epico, cavalleresca

Descrizione

LX-1490 pagine. 2 volumi in brossura. Collana: Einaudi Tascabili. Classici. «Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto…». «Se ci si persuaderà che la vera materia del Furioso non è costituita dalle antiche istituzioni cavalleresche ormai scadute nella coscienza cinquecentesca, ma propriamente da quella moderna concezione della vita e dell'uomo che in ogni pagina del poema è presente e liberamente celebrata, apparirà chiaro che l'Ariosto non è affatto indifferente alla propria materia, ma partecipa ad essa con tutto il suo impegno. Anzi, è egli stesso che la suscita, la foggia e la definisce, trasformando cosí il poema cavalleresco in romanzo contemporaneo, nel romanzo cioè delle passioni e delle aspirazioni degli uomini del suo tempo». Lanfranco Caretti. Diro d'Orlando in un medesimo tratto cosa non detta in prosa mai né rima…". "Ariosto sembra un poeta limpido, ilare e senza problemi, eppure resta misterioso: nella sua ostinata maestria a costruire ottave su ottave sembra occupato soprattutto a nascondere se stesso. Egli è certo lontano dalla tragica profondità che avrà Cervantes, quando un secolo dopo, nel Don Chisciotte, compirà la dissoluzione della letteratura cavalleresca. Ma tra i pochi libri che si salvano, quando il curato e il barbiere danno alle fiamme la biblioteca che ha condotto alla follia l'hidalgo della Mancia, c'è il Furioso. "; così scrive Italo Calvino nella presentazione a questa edizione tascabile dell'"Orlando furioso", curata da Lanfranco Caretti, autore anche del saggio introduttivo e delle note al testo."
Logo Maremagnum it