Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Poretto De Stefano Lina

Ospitalità Italiana. Rivista Alberghiera e Turistica edita a beneficio dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (Sezione di Torino). Gennaio - Febbraio 1927 - Anno II - N. 1

Tipografia del 'Popolo d'Italia', 1927

20,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1927
Luogo di stampa
Milano
Autore
Poretto De Stefano Lina
Editori
Tipografia del 'Popolo d'Italia'
Soggetto
Periodici e riviste, Viaggi e geografia dell'Italia, Turismo
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-4°, pp. 72, brossura editoriale con illustrazione a colori applicata (di Antonio Discovolo (la Processione del Sacro Velo ad Assisi), vignetta con canestro di fiori e bordura in monocromia azzurra. Illustrazioni fotografiche in b.n. n.t. e f.t. Pubblicità figurate. Una tav. a colori riproducente un dipinto del Discovolo raffigurante il mistico olivo ad Assisi. Ottimo stato (due pp. di pubblicità preliminari presentano alcune abrasioni per incollatura delle pagine stesse, dovuta alla carta patinata). Contributi di vari autori, tra cui Margherita Sarfatti ('Il ceppo e la gemma'), relativi all'archeologia e ai monumenti della Sicilia, Bergamo, Fiesole, Portorose, Vicenza, Venezia, Monte Baldo, Varese Ligure, la pittura del Discovolo,l'arredamento delle camere d'albergo, alberghi e vita invernale sui monti d'Italia, i tabernacoli fiorentini, le ville dei colli nei pressi di Roma, la lista delle vivande e la carta dei vini nei menu alberghieri, la leggenda del Cristo di Chioggia, Ernesto Romagnoli 'Condottiero del Turismo', la leggenda dei salmarini nel Lago di Lagorai, le ceramiche Mengaroni di Pesaro, l'Albergo Principe e Savoia di Milano, 'un grande esportatore italiano' (Federico W. Obsner), Cesenatico, ecc.
Logo Maremagnum it