Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Salvatore Spiriti)

OSSERVAZIONI SU LA CARTA DI ROMA col titolo Littera in forma Brevis. quibus abrogantur et cassantur ac nulla et irrita declarantur nonnulla Edicta in Ducatu Parmensi et Placentino . Con la giunta delle Provvidenze pubblicate da molte Corti di Europa su tal Dipendenza.

1768

120,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1768
Luogo di stampa
Cosmopoli
Autore
(Salvatore Spiriti)
Soggetto
STORIA LOCALE, EMILIA ROMAGNA, PARMA, PIACENZA
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume (12,5x20,5 cm) di 215-(1)-XXXVI pagine. In barbe. Brossura coeva di attesa. Condizioni molto buone. Opera anonima, ma attribuita al giureconsulto calabro-napoletano Salvatore Spiriti che interviene nella lunga controversia fra Roma e l'Impero sulla sovranità su Parma e Piacenza. “Salvatore Spiriti fu tra coloro che nel suo tempo a Napoli mantennero maggiormente in vita le istanze laiche emerse nel gruppo di Gaetano Argento e più compiutamente teorizzate e sostenute da Pietro Giannone. Il loro obiettivo era quello di contestare l'ingerenza della Chiesa nel governo, eliminare la manomorta e la giurisdizione ecclesiastiche, il monopolio clericale dell'educazione e l'abolizione degli ordini monastici, che si erano trasformati in puri centri di potere” (Oreste Parisi).
Logo Maremagnum it