
Libri antichi e moderni
Diretta Da Enrico D'Alessandro
PALCOSCENICO - Rivista bimestrale di Arte Teatrale - Anno III. (annata completa 1949)
EDITRICE ANCORA, 1949
40,00 €
Bottigella Stampe Antiche e Libri d'Arte
(Vigevano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Edizione: rivista bimestrale di arte teatrale palcoscenico - annata completa 1949 (anno iii.). descrizione: fasc. n. 13 con la commedia la porta proibita (jane eyre) da charlotte bronte per a. m. solferini - fasc. n. 14 con la commedia i serra (tre atti e dieci quadri di giuseppe maffioli) e parole a suor giovanna (un atto di sergio surchi) - fasc. n. 15 con questa via alla tomba (mistero e antimistero di ronald duncan, traduzione ritmica italiana di a. casella e g. carcano) - fasc. n. 16 con la commedia l'indigente (l'indigeant) di charles vildrac e trasferimento di e. schiavo - fasc. n. 17 con la commedia: il beniamino (tre attidi lennos robinson - traduzione di g. galassi beria ed oliva olivet) ed il bossettodi henry brochet) - fasc. n. 18 con la commedia la farsa dell'impiccato (miracolo in tre atti di enrico gheon) e l'anima che ha fame (dramma in due veglie di t. malmanche) - traduzione di erminio robecchi brivio.