Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo, in copertina raffigurata la ferrovia e i monumenti delle, principali località attraversate, al retro il treno che corre, lungo il viadotto presso Piteccio, veduta di Bologna al, contropiatto disegnata da K. Grob, oltre la riproduzione del, territorio e delle gallerie la tavola riporta vedute delle, località attraversate con indicazione dei nomi a margine (fra, cui i dintorni di Bologna, S. Luca, Sasso, Marzabotto, Vergato,, Riola, Porretta, Pistoia, Sesto) alla fine del fascicolo veduta, di Firenze, anch'essa firmata K. Grob

Panorama della Strada-Ferrata delli Appennini Bologna, Pistoja, Firenze

Litografia Giulio Wenk, 1864

330,00 €

Tara Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1864
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Anonimo
Editori
Litografia Giulio Wenk
Soggetto
Storia Locale
Illustratore
in copertina raffigurata la ferrovia e i monumenti delle, principali località attraversate, al retro il treno che corre, lungo il viadotto presso Piteccio, veduta di Bologna al, contropiatto disegnata da K. Grob, oltre la riproduzione del, territorio e delle gallerie la tavola riporta vedute delle, località attraversate con indicazione dei nomi a margine (fra, cui i dintorni di Bologna, S. Luca, Sasso, Marzabotto, Vergato,, Riola, Porretta, Pistoia, Sesto) alla fine del fascicolo veduta, di Firenze, anch'essa firmata K. Grob

Descrizione

in 8° oblungo, libro a soffietto (leporello), mezza tela edit. ill., lo sviluppo totale del leporello composto da una grande tavola litografica in seppia più volte ripiegata è di cm. 320 (esclusa la copertina), manca il fascicolo di 11 pp. che doveva essere allegato, piccole mancanze alla tela del dorso
Logo Maremagnum it