Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fi., Marco Ariani, Arnaldo Bruni, Anna Dolfi E Andrea Garef

Parola (La) e l'immagine. Studi in onore di Gianni Venturi.

Olschki, 2011

90,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788822260161
Autore
Fi.
Editori
Olschki
Curatore
Marco Ariani, Arnaldo Bruni, Anna Dolfi E Andrea Garef
Soggetto
LA PAROLA E L'IMMAGINE. STUDI G. VENTURI LETTERATURA ITALIANA, ORIGINI - 1500 STORIA DELL'ARTE,
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 2 tomi di viii-892 pp. con 42 figg. n.t. e 35 tavv. f.t. di cui 10 a colori. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Una trattazione organizzata attorno alla tensione della pittura a farsi messaggio o simbolo morale e, di converso, della letteratura a figurare l?astratto in metafore e immagini corpose. Dal Medioevo, con Dante e il suo ?visibile parlare? (reciproca attrazione tra arte e poesia), al Cinquecento del trionfo della pittura come ?parola figurata?, dalla Ferrara di Ariosto e Tasso al Settecento illuminista e neoclassico, fino alla straordinaria convergenza e fusione dell?immaginario nella letteratura e viceversa nel complesso figurare novecentesco. Painting tends to convey moral meanings through symbols, while literature represents abstract concepts through metaphors and corporeal images. The volumes revolve around this central theme and are divided into sections: the Middle Age and Dante?s ?visible speech? (mutual attraction between art and poetry), the 16th-century triumph of painting as ?figurative word?, the Ferrara of Ariosto and Tasso, 18th-century Enlightenment and Neoclassicism, the extraordinary fusion of imagination and literature in 20th-century imagery. 1720 gr. viii-892 p.
Logo Maremagnum it