



Libri antichi e moderni
Cage John
Per gli uccelli. Conversazioni con Daniel Charles
Testo & Immagine, 1999
45,00 €
Barbacane Libri
(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
«Grazie alla musica, la vita acquisterà sempre più senso. Ma perché ciò avvenga bisogna abbandonare la musica. [...] Se noi siamo disposti a lasciare da parte tutto ciò che si definisce "musica", allora tutta la vita diventerà "musica".» Così si esprimeva John Cage, fra il 1968 e il 1971, in una serie di conversazioni rielaborate e raccolte in questo volume dal musicologo francese Daniel Charles. L'andamento dialogico del testo, l'interazione continua con l'intervistatore consentono al più importante compositore americano del secolo di esprimersi nel modo a lui più congeniale, cioè per frammenti e discontinuità, per pause e divagazioni (solo apparenti, in realtà). Dalla musica concreta alle utopie architettoniche, dal taoismo alle poetiche dell'indeterminazione, da Joyce a Wittgenstein, il libro propone al lettore il profilo più completo e affascinante dell'estetica di Cage, per definizione indeterminata, mutevole, aperta alle influenze del caso.
(dalla quarta di copertina)