Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Campione Francesco

Per i germi della specie. [La DONNA e la Guerra. Natalità da incrementare. Protezione della Maternità legittima e illegittima. La DONNA operaia. La tutela dello Stato. Allattamento materno.].

Laterza, 1920

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1920
Luogo di stampa
Bari
Autore
Campione Francesco
Editori
Laterza
Soggetto
Donne - Maternità - Natalità
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 20,4x12,6), pp. 288, 12. Br. ed., gora e ombre in cop., dorso muto solidamente rifatto. Cifrette a penna in cop. In vista di probabile rivalsa militare teutonica l'Autore incoraggia l'incremento della "razza" italiana e latina. La guerra ha fatto "matura" la "quistione femminile", quasi una "dichiarazione dei diritti della donna"; colmare i vuoti con forte natalità per "perpetuare in avvenire le qualità della nostra razza"; protezione della maternità legittima ed illegittima, donna operaia, tutela della Stato, aborti criminosi, aborti per patologie, legge sul lavoro delle gravide, cassa naz. di maternità, sifilide tubercolosi alcolismo, i bimbi "esposti", brefotrofi, allattamento, beneficenza. CAMPIONE, ginecologo e chirurgo, si occupò anche a modo suo e "contro corrente" della questione femminile, per es. con "Dalla femmina alla donna" del 1925, "La guerra e la maternità violenta", e "I presupposti biologici della guerra". Raro.
Logo Maremagnum it