Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vico Viganò, ,Vico Viganò

Per la Torre delle Memorie delle Vittorie e delle Glorie IL CAMPANILE di MILANO 1927

Vico Viganò, artista e incisore, 1927

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1927
Luogo di stampa
Vico Viganò
Autore
Vico Viganò
Pagine
pp.
Editori
Vico Viganò, artista e incisore
Curatore
,Vico Viganò
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

UNA litografia "Studio per Progetto Torre delle Memorie"
Nel 1888 la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano decise di indire un concorso per risolvere la secolare questione sulla realizzazione della facciata della principale chiesa ambrosiana. Ma non se ne fece niente.
Nel 1938 si torna a sentir parlare di un possibile campanile, ma questa volta civico: è Benito Mussolini che annuncia la realizzazione del grandioso progetto dell'artista Vico Viganò – già pronto dal 1927 denominato “Torre delle Memorie delle Vittorie e delle Glorie”. L'opera sarebbe stata compiuta entro il 1942 e avrebbe dato a Milano il campanile più alto del mondo. 
L'idea fu fortemente contestata dalle figure culturali milanesi del tempo,   E non se ne fece più nulla (anche perché   l'Italia entrò in guerra). Al posto del campanile venne costruito l'Arengario
Usato buone condizioni
undefined (240 x 160), in mm.
Ar21
Logo Maremagnum it